La psicomotricità si occupa di accrescere le abilità relazionali ed emotive dell’individuo, le sue risorse cognitive, le capacità comunicative e di linguaggio attraverso il gioco, il movimento e la valorizzazione del corpo.
I percorsi psicomotori, sviluppati per i singoli o per piccoli gruppi, permettono di accedere al mondo delle emozioni e di trasformarle in sentimenti positivi, potenziamenti cognitivi, di autostima e attenzione, nonché nella migliore gestione delle relazioni.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.